Ci sono persone che si trovano in condizioni tali da non poter ripartire per progettare una vita soddisfacente: la mancanza di reddito e quindi la difficoltà di fare la spesa e pagare l’affitto; l’uscita dal carcere, fuori dal quale spesso i ragazzi e gli adulti non trovano nessuno che li sostenga nel tentativo di ricominciare una vita diversa; l’arrivo da un paese straniero, che per molti significa dover lottare per godere dei diritti fondamentali assicurati ad ogni cittadino.
Comunità Nuova è impegnata a sostenere la crescita materiale e civile di chi si trova in situazione di disagio attraverso servizi e progetti di sviluppo e di salvaguardia della dignità di ciascuna persona.
Un affresco di Salvacibo
Il mercato è luogo di passaggio e quindi luogo di incontro: Alessandro, Valeria e Sandra dalla fine del 2019 si occupano del progetto Salvacibo e Antispreco nei mercati del Municipio 6 di Milano. Li abbiamo [...]
LIFE.MI riparte a settembre
Di LIFE.MI vi avevamo parlato poco prima del lockdown, quando si erano conclusi i primi corsi per 60 giovani rifugiati e richiedenti asilo. Ora il progetto, attuato in collaborazione con Icei e Amici di Edoardo, [...]
#estatepopolare: Salvacibo e Antispreco anche in agosto.
#estatepopolare è un'iniziativa del Comune di Milano che intende dare visibilità alle iniziative cittadine di questa estate singolare, in cui la voglia di ricominciare si intreccia alla prudenza e alle oggettive difficoltà, economiche e sociali, [...]
I servizi dello Sportello Lavoro
Dopo i mesi di lockdown (di cui vi abbiamo parlato in un articolo precedente) lo Sportello Lavoro, in collaborazione con Progetto 4 vie e Amici di Edoardo, riapre al Barrio's, in un contesto economico differente. [...]
CONTATTI
Comunità Nuova
Via Luigi Mengoni, 3 20152 – MILANO
Tel. 02 48303318 Fax. 02 48302707
comunicazione@comunitanuova.it
Codice fiscale 80142430158
Partita Iva 05807730154